Nel corso delle sei serate si alterneranno i gruppi:
VENERDI 22 GIUGNO
NEON (Power & Acoustic live trio)
Il Trio, la classoica formazione Rock!
Chitarra, basso e batteria per un omaggio alla musica rock, blues e funk internazionale proponendo brani di grandi autori del presente e del passato, senza trascurare famosi evergreen. Un incredibile repertorio per tutti gli amanti della musica, in tutte le sue sfumature!
SABATO 23 GIUGNO
ECHOES
Il progetto ECHOES è un omaggio alla musica dei Pink Floyd che viene riproposta con una sonorità più intima.
Gli arrangiamenti, studiati con una line-up prettamente acustica, risaltano la bellezza dei brani.
Un affascinante viaggio attraverso la discografa dello storico gruppo.
DOMENICA 24 GIUGNO
RICKY FERRANTI
Ricky Ferranti propone in trio un repertorio di classici del rock come Elvis Presley, Beatles , Rollin Stones , Steve Ray Vaughan ,Dire Straits , B.B.KIng e brani originali.
Il trio è composto da Maxx Zaccheroni alla Batteria. Gianni Grecchi al Basso e Ricky Ferranti alla Chitarre e voce.
Per l’occasione al trio si aggiungerà la presenza di Walter Pandini al Sax.
VENERDI 29 GIUGNO
GIULIANO LIGABUE
Giuliano Ligabue è un cantante, chitarrista, arrangiatore e compositore di grande talento emerso dal recente panorama jazzistico italiano.
Straordinario interprete dei classici dell’American Songbook, possiede una calda voce dacrooner e un’eccezionale padronanza dello strumento, Giuliano Ligabue è tra i pochissimi musicisti nel nostro Paese ad utilizzare, prevalentemente in solo, una chitarra a sette corde ispirandosi a George Van Eps, Howard Alden, Bucky e John Pizzarelli.
Ha all’attivo due album: Swing Affair (2013) in Trio senza batteria, ad omaggiare lo stile musicale di Nat King Cole, e Live at Summertime in Jazz (2016) registrato live in Prima assoluta con una formazione di 8 elementi volta a ricreare le suggestioni sonore delle grandi Big Band.
Artista completo in grado di regalare al suo pubblico la felice combinazione di virtuosismi chitarristici e di una calda vocalità, Giuliano Ligabue ha condiviso il palcoscenico con diversi nomi di spicco del panorama jazz italiano ed internazionale, esibendosi in Clubs e in festivals in Italia ed in Inghilterra (Londra).
SABATO 30 GIUGNO
BIG MAN JAMES
Giacomo Cassoni (Big Man James) è un musicista di estrazione blues. Nel 2016 viene selezionato come artista in diversi importanti festival blues in Italia: il South Blues Connection di Matera, il Malcesine Blues Festival e il Blues Made In Italy di Cerea. Incide inoltre un nuovo disco solista, proponendo versioni personali di classici intramontabili del blues e un inedito, My Clouds, dal qual nasce il titolo dell’album.
Il Trio composto oltre che da Big Man James, da Michele Zanoni al Basso e Federica Rossi alla Batteria, ha già calcato palchi importanti come il South Italy Blues Connection, Malcesine Blues Festival, Festival Blues di Finale Ligure, Blues Made in Italy e nell’ottobre 2017 ha aperto il concerto del bluesman americano Carvin Jones allo Spazio Musica di Pavia.
DOMENICA 1 LUGLIO
JC CINEL ACOUSTIC TRIO
J.C.Cinel acoustic trio … una miscela di southern rock, classic rock e rock d’autore suonati con l’impeto e l’intento di una full-band (particolare cura per gli arrangiamenti e armonie vocali) per testimoniare un viaggio musicale e attitudinale vissuto da JC CInel, Davide Dabusti e Marcello Baio in questi ultimi 10 anni in giro per l’Europa… Numerose tournèès in Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Grecia e America hanno appunto consolidato e raffnato lo stile del cantautore piacentino e la sua band che entro qualche mese farà uscire il suo quarto album dal titolo “Where the river ends”.